Tanta panna per la mamma
Un appuntamento imperdibile festeggiato nel migliore dei modi, con dolci non solo squisiti, ma anche bellissimi..
Torta mammarella
Preparazione 50 minuti
cottura q.b.
stampo a cerniera ų 22 cm
per 8 persone
Ingredienti torta:
150 g di burro morbido
150 g di zucchero
50 g di amido di mais
230 g di farina, 5 uova
60 g di latte
1 limone
1 bicchierino di liquore limoncello
3 cucchiaini di lievito
3 pizzichi di sale
farcia:
300 g di panna
270 g di ricotta mista
60 g di zucchero a velo
1/2 limone
per decorare:
1 cestino di fragole
1 cestino di ribes
alcuni lamponi
foglioline di menta
Preparazione
Montate il burro morbidissimo insieme con i tuorli e lo zucchero. Quando saranno gonfi e sostenuti, versate il latte a filo, e aromatizzate con la scorza del limone grattugiata e il liquore. Sempre sbattendo, unite le farine setacciate con il sale e il lievito. Incorporate gradualmente alla massa gli albumi montati a neve ferma con un cucchiaio di zucchero semolato, poi versate la massa nello stampo imburrato e infarinato e infornate a 175° per 40/42 minuti. Una volta che il dolce sia cotto, sfornatelo e sformatelo su una gratella a raffreddare. Pareggiate la torta e dividetela a metą.
Farcia: montate la panna con lo zucchero a velo. Sbattete la ricotta poi aromatizzatela con la buccia grattugiata del limone e unitela alla panna poco alla volta.
Assemblaggio: richiudete la torta nel cerchio mobile e distribuite una parte dei frutti di bosco ricoprendoli con metą farcia. Sovrapponete il secondo disco di torta e ricopritelo con la farcia rimasta. Ponete in frigo per 1 ora, poi togliete il cerchio mobile. Decorate la superficie con i frutti di bosco e le foglioline di menta.
FASI
- Aromatizzate la ricotta con il limone.
- Distribuite la frutta sulla torta.
- Ricopritela con la farcia.

Mini pavlove
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
per 6 persone
Ingredienti
100 g di albumi
200 g di zucchero semolato
2 cucchiai di succo di limone
farcia:
200 g panna
20 g di zucchero a velo
fragole e fettine di kiwi
meringhe piccole
Preparazione
Ricoprite due placche da forno con carta oleata e disegnate dei cerchi del diametro di 12 centimetri, ben distanziati tra loro.
Meringhe: in una capiente ciotola iniziate a sbattere gli albumi con il succo di limone e versate a pioggia lo zucchero. Continuate a montare la meringa fino a renderla soda e lucida.
Trasferitela in una sac ą poche con beccuccio a stella grande e distribuitela sulle placche nei cerchi disegnati.
Con un po? di composto realizzate anche qualche meringa pił piccola che userete come decorazione.
Cuocete le meringhe a 100° per 30 minuti, poi capovolgetele in modo che si asciughino anche sotto e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Prima di servirle, montate la panna con lo zucchero a velo, poi versatela in una sac ą poche con beccuccio a stella grande e decorate i dischi di meringhe con tanti ciuffi di panna montata. Completate la decorazione con le fragole, i kiwi e le meringhette.
FASI
- Disegnate i dischi sulla carta.
- Distribuite la meringa dentro ai dischi.
Crostata Mamy
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Stampo ų 26 cm
Per 6/8 persone
Ingredienti
pasta frolla:
250 g di farina, 1 uovo
100 g di burro
30 g di zucchero
1 puntina di vanillina
1 o 2 cucchiai di acqua
1 pizzico di sale
farcia:
500 g di fragole
il succo di mezzo limone
180 g di zucchero
160 g di panna fresca
8 g di colla di pesce
decorazione:
200 g di panna fresca
30 g di zucchero a velo
1 pizzico di vanillina
fragole
Preparazione
Impastate rapidamente gli ingredienti per la frolla, raffreddatela in frigo avvolta in pellicola e infine stendetela col mattarello foderando lo stampo imburrato e infarinato. Rifilate i bordi, poi coprite con un foglio di carta oleata. Riempite lo stampo con fagioli secchi e procedete alla cottura in bianco per circa 18 minuti a 180°. Togliete i fagioli e la carta e proseguite la cottura ancora per 5/8 minuti con calore solo sotto. Sfornate e lasciate raffreddare. Preparate la farcia frullando le fragole con il succo di limone e lo zucchero, poi passate nel colino. A parte scaldate la panna fresca e fatevi sciogliere la colla di pesce gią ammollata in acqua fredda e strizzata. Unitela alla purea di fragole, versate la farcia nel guscio di frolla e lasciate solidificare in frigorifero. Per decorare usate una sac ą poche con bocchetta a stella grande riempita con la panna montata aromatizzata con lo zucchero a velo e la vanillina. Deponete una corona di ciuffi lungo il perimetro della crostata, un bel ciuffo al centro e impreziosite con mezze fragole.
FASI
- Scaldate la panna e unite la colla di pesce.
- Passate nel colino la purea di fragole.
Quenelle con macedonia
Preparazione 30 minuti
Per 6 persone
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente tritato
280 g di panna fresca
2 tuorli
3 cucchiai di liquore all?arancia
macedonia:
pesche sciroppate e albicocche
1 mango, 1 papaia
1 kiwi, 1 banana, fragole
1 limone, zucchero q.b.
per decorare:
pinoli tostati
250 g di panna montata zuccherata, cacao
Preparazione
Mousse: scaldate la panna e, dopo averla tolta dal fuoco, scioglietevi il cioccolato tritato.
Aggiungete un tuorlo alla volta sbattendo con le fruste, poi aromatizzate con il liquore. Coprite il recipiente con pellicola e ponete in frigo. Preparate la macedonia circa un?ora prima di servire: tagliate a pezzetti la frutta, irroratela con il succo di limone e cospargete con lo zucchero, poi lasciate macerare. Al momento di servire, distribuite la macedonia nei piattini individuali, formate con l?aiuto di due cucchiai le quenelle e disponetene due per piatto. Completate con un ciuffo di panna, pinoli tostati e poco cacao.
FASI
- Sciogliete nella panna bollente il cioccolato.
- Incorporate un tuorlo alla volta.
Torta arrotolata al caffč
Preparazione 90 minuti
Cottura q.b
Stampo ų 22 cm
Per 8/10 persone
Ingredienti
pasta frolla:
250 g di pasta frolla
pan di Spagna:
100 g di farina, 4 uova
120 g di zucchero
crema al caffč:
500 g di latte, 4 tuorli
50 g di amido di mais
120 g di zucchero
50 g di burro
150 g di panna montata
1 tazzina di caffč ristretto
copertura:
250 g di cioccolato fondente
100 g di latte
100 g di panna liquida
30 g di burro
decorazione:
panna montata, lamponi
Preparazione
Pan di Spagna: sbattete a lungo le uova con lo zucchero e incorporate la farina amalgamando perfettamente. Versate l?impasto nello stampo imburrato e infarinato e ponete in forno a 180° per 25/28 minuti. Stendete con il mattarello la pasta frolla in un disco che porrete sulla placca del forno protetta con carta oleata e infornate a 170° per 15 minuti.
Crema: montate i tuorli con lo zucchero, incorporate l?amido di mais e unite il latte caldo. Ponete sul fuoco continuando a mescolare fino al rassodamento. Fuori dal fuoco incorporate il burro e il caffč ristretto, fate raffreddare e unite metą panna montata.
Copertura: in un pentolino portate a bollore il latte, la panna, il burro e, a fiamma bassa, fate sciogliere il cioccolato fondente.
Assemblaggio: ponete sul piano di lavoro il disco di frolla e ricopritelo con un velo di crema. Tagliate a strisce il pan di Spagna e spalmatele di crema, poi iniziate, partendo dal centro, ad arrotolare le varie strisce farcite formando una ?girella? che arrivi a coprire tutto il disco di base. Incorporate la panna montata restante alla crema rimasta e spalmatela sulla torta, bordi compresi. Infine versate la copertura al cioccolato tiepida coprendo tutta la superficie del dolce, quindi ponete in frigo. Trasferite la torta sul piatto di servizio e decorate con ciuffi di panna alla base e sul perimetro esterno. Impreziosite con lamponi deposti su ogni ciuffo di panna.
FASI
- Farcite le fette di torta e montatele.
- Decorate la torta con ciuffi di panna.

|