Zuccotto mamma






Ingredienti
pasta biscotto:100 g di zucchero
100 g di farina
4 uova
2 gocce di aroma alla vaniglia
10 g di cacao
farcia:
140 g di panna
100 g di mascarpone
100 g di latte
2 uova
20 g di amido di riso
100 g di zucchero
1 cucchiaino di liquore all’arancia
buccia grattugiata di ½ limone
decorazione:
gelatina di albicocche
farina di cocco
colorante rosso
Pasta biscotto: montate a spuma le uova con lo zucchero e l’aroma. Sulla battuta gonfia e spumosa setacciate la farina e il cacao mescolando dal basso verso l’alto, poi versate la massa nella placca protetta con carta da forno e cuocete la base per 13 minuti a 180°.
Sfornate, rovesciate la pasta biscotto su un telo cosparso di zucchero, proteggetela con pellicola e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Crema: scaldate il latte con la panna e la buccia grattugiata del limone. Sbattete le uova con lo zucchero, unite l’amido e stemperate con il latte caldo. Cuocete la crema senza interrompere di mescolarla. Una volta ispessita e lontano dal calore, profumatela con il liquore, coprite il recipiente con pellicola a contatto e raffreddate. Alla crema fredda amalgamate il mascarpone.
Assemblaggio: rivestite le impronte dello stampo con pellicola e con un coppapasta di diametro maggiore delle impronte incidete dei tondi nella pasta biscotto.
Fase 1.2. A cinque di essi tagliate uno spicchio e inseriteli nelle impronte.
Sovrapponete la crema, pennellate i bordi con la gelatina di albicocche e chiudete con un altro dischetto di pasta.
Collocate lo stampo in freezer per 1 ora
Fase 3.4. Decorazione: versate la farina di cocco in una ciotola e coloratela con il colorante diluito in un goccio d’acqua.
Gelatinate le cupolette e ricopritele con il cocco rosa.
ecco svelato il mistero posso farli nello stampo per muffin di 7 cm ? non ho quello ad impronte abito in periferia di salerno ho chiesto in giro per i negozi ma non sono molto forniti volevo provare anche le delizie a limone ma ma senza lo stampo a sfere desisto non ho fatto in tempo a inviare i tagliandi per estrazione sarà per luglio grazie
Ciao Pina, si usa lo stampo da muffin!
ma quel triangolino tolto dove và messo?
Ciao Pina! togliere il triangolo di pasta è necessario per riuscire ad inserire la pasta nello stampo. Dopo non è più necessario per la ricetta 🙂